Giovedì 30 marzo alle 21 si terrà l'incontro di presentazione del nuovo progetto del GdL-Bisogni di CO-energia "Le Solidali - bio patate co-prodotte".
COORDINA
Alberta Cardinali GdL-Bisogni
INTERVENGONO
Davide Biolghini CO-energia
Massimo Tomasoni Biocaseificio Tomasoni
Maria Cristina Bonci Gas Montimar
Luca Stringhi Gastelleone
Walter Piloni Gasp Vimodrone
Mauro Ronzani GasB!
L'incontro si tiene on line, si può partecipare iscrivendosi all'indirizzo https://tinyurl.com/COE-Biopatate-co-prodotte (in seguito all'iscrizione si riceve mail con il link di accesso all'incontro).
Domenica 5 febbraio persone da tutta l'Italia si sono date appuntamento a Fidenza. Concerto rock? Benedizione papale? Manifestazione? Nessuna di queste eventualità... Giornata di confronto di soci e referenti territoriali di CO-energia. Siamo state accolte dai sorrisi nel bellissimo cohousing di Ecosol; dopo abbracci e saluti di benritrovo, un buon caffè per ristorare chi già dalle prime ore del mattino si era messa in viaggio, alle 10.30 si sono avviati i lavori intorno a una lunghissima tavolata.
In mattinata ci sono stati gli interventi di presentazione in plenaria dei gruppi di lavoro. Francesco Tampellini ha descritto la politica di sovranità energetica di CO-energia e ha delineato i punti salienti delle attività in cui sono occupati i sottogruppi del GdL, le criticità dei percorsi. In seguito Micaela Sini si è soffermata sui patti, cuore dell'operatività dell'associazione in ambito alimentare, indicando, in un rinnovato sguardo al valore del cibo, una possibile chiave per arrivare a una consapevolezza più profonda di chi vuol sostenere la sovranità alimentare. Ha chiuso le presentazioni Davie Biolghini che ha analizzato le idee del gruppo Bi-sogni per affrontare la policrisi della n,nostra società in questo tempo: due le indicazioni, sganciare i processi dell'economia solidale dal mercato tradizionale e avviare azioni innovative che colgano le pratiche migliori dalle esperienze in questi anni già fatte.
Interventi e nuove sollecitazioni del tavolo hanno fornito ulteriori spunti di scambio. Tutte le presentazioni e i dibattiti si trovano nelle registrazioni in pillole.
A seguire il pranzo, in condivisione, con i manicaretti preparati dalle partecipanti e un'ottima pasta e legumi offerta dal condominio.
Dopo le chiacchiere i lavori del pomeriggio sono proseguiti divisi per gruppi con la possibilità di un collegamento online per chi è stato impossibilitato a partecipare in presenza.
I contributi di ciascun gruppo sono stati sintetizzati nei report.
Chiusi anche i passaggi monetari che hanno caratterizzato l'impegno preso per facilitare ci ha sostenuto viaggi più lunghi, è stato il momento degli arrivederci, di altri abbracci con la promessa di rivedersi di nuovo tutte insieme al più presto.
E poi? Tutti i gruppi hanno già dato seguito, con nuovi incontri, ai punti trattati perché di lavoro e di strade e di possibilità CO-energia con tutta la sua compagine ne ha previste parecchie.
Domenica 5 febbraio soci e gruppi di lavoro di CO-energia si sono trovati a Fidenza, ospiti di Ecosol, per un momento di incontro e confronto.
MATERIALI
Gruppo di lavoro sovranità energetica:
Slide di presentazione (Francesco Tampellini)
Verbale riunione pomeridiana
Gruppo di lavoro sovranità alimentare:
Verbale riunione pomeridiana
Gruppo di lavoro BI-sogni:
Slide di presentazione (Davide Biolghini)
Verbale riunione pomeridiana
VIDEO
Francesco Tampellini - gruppo di lavoro sovranità energetica
Micaela Sini Scarpato - gruppo di lavoro sovranità alimentare
Davide Biolghini - gruppo di lavoro BI-sogni
LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA GIORNATA
Se vuoi partecipare alle attività di CO-energia informati presso il referente del tuo GAS/DES o scrivi a:
CO-ENERGIA Progetti collettivi di economia solidale - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PRIVACY - COOKIE POLICY
|
![]() ![]() ![]() |