PROROGA SCADENZA
ORDINI 20/05/2023
La nuova sperimentazione del GdL Bi-sogni si collega ai risultati della campagna “La sporta solidale” per favorire un nuovo processo collettivo e territoriale di apprendimento, oltre il solo acquisto e la sola vendita.
La Cascina Bertoldosso di Riccardo Sudati produce le bio-patate “Le Solidali”, CO-energia supporta le relazioni con GAS e Reti territoriali, i GAS diventano co-produttori:
- anticipando i costi fissi (30 cent/kg)
- assumendosi il rischio d’impresa
- controllando in corso d’opera i COSTI in modo trasparente
- costruendo con l’agricoltore il ‘prezzo giusto’
PERCHÈ “LE SOLIDALI”?
- sostiene il progetto territoriale associato al patto Adesso grana, cioè il consolidamento della filiera bio locale formata da: Biocaseificio Tomasoni, Forneria Faol, Cascina Bertoldosso, i 2 fornitori di latte bio al caseificio Az agr. biologica Olini Luciano e Azienda agr. biologica Boffelli Andrea
- è parte di un percorso più generale, avviato nel 2015, che cerca di conquistare alle coltivazioni biologiche terreni di un’area, la Bassa bresciana, dove prevale in assoluto l’agricoltura convenzionale
- è un percorso di agricoltura sociale, esperienza anche questa rara nella Bassa bresciana, che cioè da’ lavoro e restituisce dignità a soggetti fragili
- rafforza le Reti di GAS nate con La sporta solidale e ne favorisce l’avvio di nuove
- permette la sperimentazione del sistema di relazioni tipo CSA-Comunità che Supportano l’Agricoltura, in cui i ‘consumatori responsabili’ diventano prosumer, co-produttori, cioè partecipano alle scelte operative dell’intero ciclo della coltivazione, dalla semina al raccolto
- propone, attraverso pratiche concrete, una visione politica e una strategia per sganciarsi dal mercato dominante
>> LEGGI IL DIARIO DI BORDO DEL PROGETTO
COME FUNZIONA?
-
Ordine minimo
1 bancale da 400kg di patate (40 cassette da 10kg), di cui 360kg (36 cassette) ordinati dal GAS e 40kg (4 cassette) in omaggio;
-
Invio dell’ordine
entro il 20 maggio
-
Semine
Visto il cambiamento climatico in atto che non permette previsioni metereologiche che garantiscano un giusto approvvigionamento idrico alle patate, viene applicata dal produttore la saggezza pre-Incaica che consiglia, per un raccolto abbondante, la semina di più tipologie: Marisol, Daisy, Topaze. Avremo 3 raccolti, da giugno a settembre con due consegne ai GAS, in date che verranno concordate.
-
Costi trasparenti e prezzo giusto
Il prezzo giusto è per ora di 1,06 euro al Kg iva compresa. È stato costruito sulla base di una previsione di costi trasparenti e potrà variare a seconda dei costi reali, QUI potete trovare la tabella.
-
Fondo di Solidarietà
Il prezzo giusto comprende la quota di Fondo di Solidarietà così suddivisa: 0.10 cent/kg per Co-energia e 0.20 cent/kg per il progetto territoriale
-
Anticipo costi fissi
108€ entro il 30/4 (30 cent/kgx360kg) con bonifico
BCC filiale di Gottolengo:
Intestato a Sudati Riccardo
IBAN: IT 72O (O di Otranto) 08340 54580 000002127811
-
Saldo
A raccolta ultimata, sulla base dei costi rendicontati, avremo il prezzo finale, che si discosterà di poco da quello preventivato (in difetto o in eccesso). Si procederà al saldo allo stesso conto.
-
Spese di spedizione
Le spese di spedizione saranno a carico del Gas e saranno riportate in fattura. Le spedizioni avverranno su un bancale con misure 120 x 80 x 140H 400 Kg. A seconda della destinazione il costo per bancale potrà variare dai 55 euro ai 75 euro
-
Ritiro presso la Cascina Bertoldosso Gottolengo (BS)
Per i Gas che vorranno ritirare direttamente non ci saranno spese di trasporto