Presentazione del patto La Buona Terra 2022.
Mercoledì 18 maggio, alle 21, incontro online organizzato da DESBri e CO-energia con:
Miriam Corongiu de L'Orto Conviviale
Alessandro Buffardi di Coop. Esoeranto
Giovanna Ostacolo di Antichi Sapori.
E anche quest'anno, sono aperti gli ordini per Progetto La Buona Terra.
Mercoledì 18 maggio, alle 21, incontro online organizzato da DESBri e CO-energia con
Miriam Corongiu de L'Orto Conviviale
Cooperativa Stalker
Giovanna Ostacolo di Antichi Sapori.
Iscrizioni registrandosi a https://tinyurl.com/pummarola2022
MATERIALI
VIDEO
Intervento di Davide Biolghini - co-presidente CO-energia
Intervento di Bruno Sebastianelli - La Terra e il Cielo
Intervento di Daniela Ponzini - AIAB Lombardia
Intervento di Miriam Corongiu e Alessandro Buffardi - La Buona Terra
Intervento di Davide Biolghini sul patto Adesso Grana!
Intervento di Micaela Sini Scarpato - Gruppo Sovranità Alimentare CO-energia
Domande
Sono disponibili i materiali dell'incontro di lunedì 11 aprile "Coltivare la sovranità alimentare per seminare la pace", con gli interventi di Buno Sebastianelli per La Terra e il Cielo e
Davide Biolghini per CO-energia.
>> Coltivare la sovranità alimentare per seminare la pace, 11/04/2022 - MATERIALI
MATERIALI
VIDEO
Intervento di Bruno Sebastianelli - La Terra e il Cielo
Intervento di Davide Biolghini - co-presidente CO-energia
CO-energia e Prendiamoci cura invitano all'incontro "SOVRANITÀ ALIMENTARE e GRANI ANTICHI. I patti tra consumatori e produttori basati su attenzione alle filiere e scelta dell’agroecologia, passi per la trasformazione della cultura del Cibo", che si tiene on line giovedì 28 aprile 2022 alle ore 21.
INTERVENGONO:
Paolo Doniselli - Prendiamoci Cura
Davide Biolghini - Co-presidente CO-energia
Bruno Sebastianelli - La Terra e il Cielo
Daniela Ponzini - AIAB Lombardia
Miriam Corongiu e Alessandro Buffardi - La Buona Terra
Massimo Tomasoni - Biocaseificio Tomasoni
Micaela Sini Scarpato - Gruppo Sovranità Alimentare CO-energia
Iscrizione: www.co-energia.org/iscrizione
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì 11 aprile 2022 alle ore 20,45 si tiene l'incontro "Coltivare la sovranità alimentare per seminare la pace"
Intervengono:
Bruno Sebastianelli per La Terra e il Cielo
Davide Biolghini per CO-energia
Incontro organizzato dal GAS C'E' e dal DES Modena
Per collegarsi: https://meet.google.com/djq-gire-owi
Giovedì 20 Gennaio 2022 alle ore 18.30 Davide Biolghini, co-presidente della nostra associazione, interverrà in diretta You Tube per parlare del progetto Adesso Pasta!
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione SCONFINANDO, in collaborazione con il gruppo GAS GASANDO di Sesto San Giovanni. I partecipanti all’evento potranno ritirare un pacco di pasta della Cooperativa La Terra e il Cielo presso la bottega di Sconfinando, in Via P. Ravasi, 8 - Sesto San Giovanni.
Per partecipare: www.sconfinando-sesto.org
CO-energia invita a partecipare al pomeriggio informativo-dimostrativo in campo che si terrà mercoledì 22 settembre 2021 a Desenzano del Garda (BS) nell'ambito della campagna CHIAMATA PER LA TERRA! promossa dalla RETE HUMUS - rete sociale per la bioagricoltura italiana.
L'iniziativa è rivolta in particolar modo agli agricoltori biologici e ai gruppi di consumatori organizzati, ma è aperta alla partecipazione di tutti gli interessati.
PROGRAMMA
ore 15:00 Ritrovo in azienda
ore 15:15 Incontro in campo con esecuzione della “prova della vanga”, per il rilevamento diretto della fertilità del suolo
ore 17-19:
a) Presentazione della campagna "Chiamata per la Terra!" a cura di Rete Humus
- Presentazione dei rilevamenti effettuati nelle aziende biologiche pilota di rete Humus
- la garanzia partecipata dell’agricoltura biologica
b) Intervento su "il ruolo dei consumAttori" a cura di CO-energia.
La partecipazione al pomeriggio informativo-dimostrativo è gratuita.
Sede: Az. Agric. Montecorno Belvedere - loc. Belvedere, 3 Desenzano del Garda BS (azienda aderente alla campagna)
PER PARTECIPARE: segnala la tua presenza scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 3939242224.
Segnalaci anche se sei interessato, o meno, all'apericena. Successivamente all'incontro, per chi vuole, ci sarà la possibilità di continuare il confronto in modo conviviale partecipando, a pagamento (€ 22), ad un' APERI-CENA a base dei prodotti aziendali dell'agriturismo biologico che ospita.
N.B.: Il menù previsto è per onnivori e vegetariani. Per chi fosse vegano è possibile un menù apposito, segnalatecelo.
L'aperi-cena sarà confermato solo se ci sarà un numero minimo di adesioni.
Nel mese di agosto una delegazione di CO-energia, DES Brianza e GAOS Roma si è recata in visita alle aziende della rete Campana coinvolte nel patto La Buona Terra per l'acquisto di trasformati di pomodori da salsa provenienti da una filiera etica: 3 giorni intensi per provare a conoscere meglio il territorio, consolidare relazioni, crescere insieme.
Se vuoi partecipare alle attività di CO-energia informati presso il referente del tuo GAS/DES o scrivi a:
CO-ENERGIA Progetti collettivi di economia solidale - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PRIVACY - COOKIE POLICY
|
![]() ![]() ![]() |