Articoli filtrati per data: Settembre 2024

È on line il decimo numero della newsletter di CO-energia!

Puoi leggerlo on line a questo indirizzo: NL#10 Come costruire economie di comunità

Se ti sei perso gli altri numeri puoi leggerli qui:

NL#9 Un futuro sostenibile per i nostri territori

NL#8 Nessuno si salva da solo

NL#7 “Sonnambuli, ciechi dinanzi ai presagi”?

NL#6 Liberiamo il sogno!

NL#5 Come fare “progetti collettivi ecosol” oggi?

NL#4 Bilancio 2022 - Desiderata 2023

NL#3 A fianco dei “nostri” produttori in crisi

NL#2 CO-energia è...COMUNITÀ

NL#1 Continuare a costruire relazioni nell'economia solidale.

Se vuoi iscriverti per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta elettronica scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È stato sviluppato dal gruppo di lavoro di Sovranità Energetica di CO-energia, un 'foglio di dimensionamento per CER-Comunità Energetiche Rinnovabili', a partire da quello presente nella cassetta degli attrezzi.

ll 'foglio di dimensionamento per CER' contiene:
- un primo modulo con i termini della licenza, dove è indicato che non è possibile creare opere derivate (a parte dagli autori stessi)
- gli specifici aspetti tecnici e di raccolta dati per fare un dimensionamento energetico della CER (bilancio tra produzione e consumo)
- gli aspetti economici di calcolo dell'incentivo 

Dopo il consenso dei co-autori della versione originaria creata da Luca Giacobazzi (APS La Portaverta/CO-Energia),  Francesco Tampellini (LICCE/CO-Energia) con il contributo del partner tecnico Equaenergia, il tutto verrà pubblicato come integrazione della cassetta degli attrezzi realizzata nel progetto sulle CERS, finanziato dal precedente Bando del FSF di CO-energia.

Come è stato già condiviso dagli autori del progetto sulle CERS, la cassetta vuole essere uno strumento gratuito, "open source" da aggiornare e coltivare, da parte degli autori stessi.

Naturalmente il foglio è correggibile e migliorabile in tanti modi per esempio confrontando le previsioni  con casi reali.

Il Gruppo S.E.-CO-E ha sviluppato anche un foglio analogo utilizzabile per le comunità solari (CS - un'altra opportunità che sta studiando insieme alle CER), con un modulo google per la raccolta dei dati da inserire nel foglio.

Di tutte gli sviluppi citati se ne discuterà domenica 22/9 nell'incontro alla fiera di LICCE dei referenti di DES Como con Mauro Pagani (consigliere di LICCE e CO-E) e Davide Biolghini (presidente di CO-E).

Il prossimo 22 settembre, CO-energia lancerà una nuova campagna sociale in collaborazione con Hierba Buena, proseguendo la promozione di un’Economia Solidale e partecipativa. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto del Gruppo di Lavoro Bi-sogni, che continua a sperimentare modelli di “RELAZIONI INNOVATIVE TRA GAS E PRODUTTORI”, come già fatto con campagne precedenti quali La Sporta Solidale, Le Solidali - Biopatate co-prodotte, Un’arancia per Gaza e Lib-ribelli.

L’obiettivo principale della campagna è andare oltre il semplice scambio ‘commerciale’, favorendo forme di partecipazione attiva dei produttori disponibili a destinare Quote Sociali a Fondi di Solidarietà. Questi fondi saranno impiegati per sostenere progetti sociali, in linea con i “Progetti collettivi di Economia Solidale” come recita il sottotitolo del logo di Co-energia.

L'iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel creare legami più forti e mutualistici tra consumAttori e produttori, puntando a trasformare l’acquisto in uno strumento concreto per sostenere progetti ad alto valore sociale, che generino un impatto positivo sui singoli territori.

Tenetevi pronti ad attivarvi nelle vostre Reti Territoriali. Per i GAS che non fanno parte di reti: non preoccupatevi, sarete comunque inclusi. Le nostre pratiche sono di partecipazione davvero aperta e accessibile a tutti, perché insieme possiamo fare la differenza.

GdL Bi-sogni

Sabato 28 settembre 2024 alle ore 18, nell’ambito della Green Week 2024 di Milano, si terrà un incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali, durante il quale saranno presenti alcuni dei referenti della nascente CERS di Castello Cabiaglio per raccontare la loro esperienza, assieme a Davide Biolghini (presidente di CO-energia), che sulle CERS (Comunità di Energia Rinnovabile Solidali) darà un inquadramento storico e normativo, ma anche etico e valoriale.

L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza: ingresso da via Isocrate 25 o dal Parco di Villa Finzi. Seguirà piccolo rinfresco ad offerta libera a sostegno degli patto di collaborazione con gli Orti di via Isocrate – Villa Finzi che raccoglie molte realtà del quartiere nella valorizzazione del bene comune.

Giovedì, 05 Settembre 2024 10:30

Aperto il nuovo bando per la destinazione del FSF

È stato aperto il bando '24 per il finanziamento di progetti sostenuti dal Fondo di Solidarietà e Futuro di CO-energia 2022/23.

CO-energia raccoglie proposte di destinazione dei Fondi di Solidarietà e Futuro 2022/23, indirizzati a: RELAZIONI INNOVATIVE TRA GAS E PRODUTTORI.

Oltre ai soci come per il bando 2021 saranno ammessi al finanziamento anche soggetti del mondo EcoSol non soci di CO-energia (vedi i dettagli dei soggetti ammessi nel testo del bando allegato)

Il contributo stanziato per 2 progetti selezionati può arrivare a un massimo di 5.000€ ciascuno e deve prevedere un co-finanziamento dei proponenti pari almeno al 20% della quota richiesta (in liquidità e/o in ore uomo messe in campo).

Le richieste di adesione vanno inviate entro il 10/10/2024, secondo le modalità indicate nel testo del bando allegato.

Martedì, 03 Settembre 2024 05:26

Nuovo canale Telegram di CO-energia!

Non possiamo fare a meno di alimentare le relazioni; non possiamo fare a meno di far circolare le informazioni; le informazioni raccontano chi siamo. BENVENUTA E BENVENUTO sul canale Telegram di CO-energia!

IL REGOLAMENTO DEL CANALE

ISCRIVITI AL CANALE

 

 

Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta