È stato pubblicato su Comune-info un bell'articolo di Sergio Venezia, membro del consiglio di CO-energia, sul Adesso pasta!, il nostro progetto per la fornitura di pasta di qualità, dove produttori e consumatori gestiscono insieme l’intera filiera produttiva, dai costi ai rischi. Il progetto prevede una specie di Sistema di garanzia partecipata applicato non solo alle fasi di coltivazione ma anche…
L’energia non è una merce qualsiasi ma un bene molto prezioso e limitato. Quando, in campo alimentare, scegliamo un produttore invece di un altro, non ci accontentiamo del fatto che ciò che compriamo sia buono, ma ci poniamo domande importanti anche sul chi e sul come viene prodotto. Allo stesso modo, nel momento in cui ci apprestiamo a firmare un…
Cambiamenti climatici, un messaggio ai grandi della terra, un impegno per le comunità locali. È questo il titolo della conferenza organizzata dall'Ecoistituto della valle del Ticino di Cuggiono nell’ambito degli eventi in preparazione della Marcia Globale per il clima del prossimo 30 novembre. Alla conferenza, che si terrà sabato 21 novembre 2015 alle 10 in una delle sale di Villa…
Mercoledì 4 novembre si è tenuto all'Umanitaria di Milano il convegno “Laudato si’- fede, scienza, ragione - Una alleanza per il Clima, la Terra e la Giustizia sociale”, organizzato da Casa della carità (Don Virginio Colmegna) e dal circolo Arci Associazione Energia Felice, al quale ha aderito anche il consorzio Co-Energia insieme ad altre associazioni Un convegno importante, ricco di…
Il prossimo 30 novembre, leader politici da tutto il mondo si incontreranno a Parigi per iniziare i negoziati per il prossimo accordo sul clima. Per questo, il giorno prima, in tutto il mondo la società civile scenderà nelle piazze e nelle strade per chiedere a ognuno dei nostri leader di impegnarsi a raggiungere il 100% di energie pulite. L'associazione TERREdiLAGO…
Giovedì 12 novembre alle ore 21 si terrà presso il Teatro Cinema Italia di Germignaga (VA) una serata sull’enciclica del Papa “Laudato si’” con Fratel Andrea del Monastero Benedettino di Dumenza, Mario Agostinelli e Fulvio Fagiani. La serata è stata organizzata in preparazione della Marcia Globale per il Clima che si terrà tra Luino e Germignaga il 29 Novembre. La…
Mercoledì, 07 Ottobre 2015 23:00

"L'altra bolletta" il 7 ottobre a Cesate

Si parla anche di energia nell'ormai tradizionale appuntamento con l'economia solidale a Cesate. Mercoledì 7 ottobre alle ore 21 presso la Biblioteca ­(via Piave 5) Francesco Tampellini, presidente di CO-energia, terrà una conferenza sul tema "L'altra bolletta", durante la quale si parlerà di come produrre e consumare INSIEME energia elettrica da 100% fonti rinnovabili...ma non solo! In programma ci sono…
Giovedì, 02 Luglio 2015 02:00

CO-energia aderisce a #NessunDorma

CO-energia risponde all'appello del comune di Parma che chiama a raccolta cittadini, partiti e movimenti civici per dire no ai rifiuti da fuori e bloccare l'incremento della capacità dell'inceneritore. L'appuntamento è per sabato 11 luglio alle ore 18 in piazzale Santa Croce per chiedere di fermare l'applicazione dell'articolo 35 del decreto noto come "Sblocca Italia", che liberalizza il conferimento dei…
Mercoledì, 01 Luglio 2015 02:00

Patto fiduciario tra Co-Energia ed è nostra

Il 21 giugno 2015 a Trieste, negli spazi dell'ex-Ospedale Psichiatrico che fu di Basaglia (oggi Parco di San Giovanni), nel contesto dell'INCONTRO NAZIONALE DI ECONOMIA SOLIDALE 2015, destinato agli attori delle Reti di Economia Solidale in Italia (in primis Gruppi di Acquisto Solidali e Distretti di Economia Solidale), è stato siglato un PATTO FIDUCIARIO tra l'Ass . Naz . "CO-energia…
Il Gruppo di Acquisto Solidale di Limbiate, nell'abito del progetto Officine della Cultura, promuove una serata di approfondimento sul consumo energetico: FINALMENTE POSSIAMO VEDERE SOTTO UNA NUOVA LUCEAnche l'energia ha un consumo consapevole.Come acquistare energia da fonti rinnovabili.Presentazione del progetto CO-energia. L'incontro si tiene giovedì 7 maggio 2015 alle ore 20.45 presso i Locali Sottoteatro (via Valsugana,1 - Limbiate)
Sono più di 750 in tutto il mondo, 40 solo in Italia (oltre 550 in Europa, 74 negli Stati Uniti, 17 in Asia e Oceania, 12 in Centro e Sudamerica, 4 in Africa), le iniziative e le mobilitazioni che coinvolgeranno migliaia tra organizzazioni della società civile, sindacati, associazioni di consumatori, ambientaliste, organizzazioni non governative, religiose per dire No al Trattato…
La cooperativa Microcosmi (http://microcosmi.it/ambiente/) invita allo spettacolo teatrale sui cambiamenti climatici “A qualcuno piace caldo, prendere quasi sul serio il riscaldamento globale”, che si terrà mercoledì 15 aprile alle ore 21 a Lodi, presso il Teatrino di Via Gorini, 21 – Ingresso gratuito. Lo spettacolo unisce il racconto scientifico dei cambiamenti climatici in corso e attesi per il futuro, effettuato…
Qual è l’impatto del TTIP (Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti) su rinnovabili e sicurezza energetica? Un’attenta analisi condotta da consulenti del Parlamento europeo disintegra le speranze che il Ttip possa portare benefici nel settore energetico. Lo studio (in lingua inglese) intitolato “Impatti del Ttip sui mercati energetici europei e le industrie manifatturiere” è stato realizzato per conto della…
Anche CO-energia è al tavolo degli invitati al “Seminario informativo su energie rinnovabili, risparmio energetico e sostenibilità”, che si terrà sabato 28 marzo (ore 9.00-13.30) si a Loiano(BO) il “Seminario informativo su energie rinnovabili, risparmio energetico e sostenibilità”. Durante l’incontro si affronteranno temi importanti e delicati: il risparmio energetico e la riqualificazione energetica degli edifici, le azioni sostenibili che il…
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta