Riparte il percorso formativo di Sostenibilità Condivisa per Economie di Comunità di MAG2, sette incontri di formazione partecipativa per immaginare nuove visioni per un mondo solidale e di pace basato sul rispetto di persone e ambiente. Per informazioni: www.mag2.it/notizie/717-i-laboratori-per-economie-di-comunita-del-2025.html
Di seguito le riflessioni condivise dal Consiglio Esecutivo di CO-energia sui risultati del confronto sugli scenari possibili svoltosi a Bologna il 22/2, sintetizzate nei documenti: Bilancio e Prospettive emersi dalle riunioni pre 22/2/25 dei 6 GdL di CO-energia Scenari e Percorsi realizzativi emersi nella giornata di confronto del 22/2/25 a Bologna Rispetto al primo punto le indicazioni operative, in primis…
All’incontro di confronto a Bologna del 22 febbraio scorso, è stata annunciata e poi condivisa con il Consiglio di CO-energia, la nuova versione del Manifesto di Villamagna che trovate in allegato, e di cui CO-energia è CO-autore (tramite il GdL Sovranità Energetica). Il lavoro del GdL energia è durato più di un anno e nasce dalla volontà di coltivare il…
Il Gruppo di Lavoro Sovranità alimentare di CO-energia vi invita a partecipare mercoledì 19 marzo, dalle 21 alle 22.40 circa al webinar dal titolo "Oltre gli allevamenti intensivi" La transizione verso sistemi di produzione e consumo più sostenibili richiede profondi cambiamenti nelle pratiche e nelle abitudini di consumo. La zootecnia intensiva e il consumo di carne industriale hanno forte impatto…
Mercoledì, 05 Marzo 2025 09:12

Effetto Energia! Incontro on-line il 6 marzo

Giovedì 6 marzo alle ore 18 si tiene un nuovo appuntamento con tutte le Comunità e le persone interessate alle Comunità Energetiche Rinnovabili e in generale alle esperienze di transizione energetica. Per partecipare: https://meet.jit.si/creser
CO-energia condivide il comunicato delle 11 Associazioni italiane che denunciano nel documento sulla visione dell’agricoltura e l’alimentazione presentato dalla Commissione UE il 19 febbraio la mancanza di una chiara spinta al cambiamento e una pericolosa sottovalutazione dei problemi ambientali e sociali. >> LEGGI IL COMUNICATO
CO-energia vi invita a partecipare a un incontro online che si terrà giovedì 6 marzo alle ore 21:00. L’incontro è stato richiesto da Rete GAS Marche dopo che è nata l’esigenza di conoscersi meglio e approfondire quanto sta accadendo nel mondo dell’agricoltura e della pesca. Alcuni rappresentanti del COAPI – Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani si sono confrontati con il…
Siamo arrivati al ‘solito’ appuntamento di febbraio che da 2 anni CO-energia dedica alle riflessioni sul proprio futuro nell’ambito dell’Economia Solidale (e non solo):1. qui ci sono i materiali dell’incontro di soci e GdL del 5/2/232. qui trovate i risultati del questionario compilato dai circa 100 iscritti al seminario sul “Il futuro possibile dei GAS” del 16/2/23. questa è la…
Giovedì 13 marzo 2025 alle 21 si tiene il quinto incontro online del percorso "Effetto Gas 2025" dedicato ai Sistemi di Garanzia Partecipata con la presentazione di percorsi sviluppati insieme da reti di Gas e produttori. Maggiori informazioni sull'incontro su economiasolidale.net Per partecipare all'incontro è necessario iscriversi a questo link: https://www.co-energia.org/effettogas2025 (in fase di iscrizione selezionare la data dell'incontro a…
Il GdL Sovranità Alimentare invita al Webinar di GIOVEDI 6 FEBBRAIO ore 21, in cui insieme a Rete Semi Rurali cercheremo di capire meglio cosa siano e cosa nascondano le nuove tecniche genomiche (NGT/TEA) che tornano all'attacco dell'agricoltura europea. Partecipate. È importante essere consapevoli di cosa può andare a cambiare la qualità del nostro cibo. PER PARTECIPARE: https://tinyurl.com/NGT-in-Agricoltura
All'interno del percorso "Effetto Gas 2025", martedì 25 febbraio alle 21 si tiene un incontro online di approfondimento sui SW gestionali per i Gas. Maggiori informazioni sull'incontro su economiasolidale.net Per partecipare è necessario iscriversi a questo link: https://www.co-energia.org/effettogas2025 In fase di iscrizione selezionare la data dell'incontro: 25 febbraio (è consigliato iscriversi da PC, in alcuni casi da cellulare non funziona).…
il Consiglio di COE ha deliberato di tenere il preannunciato incontro in presenza dei GdL il 22 febbraio 2025, dalle 10:30 alle 17:00, presso la Fondazione Barberini, Via Mentana 2, Bologna. Accogliendo la proposta del Direttivo del DESBri, che sottolinea la necessità di "trovare un momento per ri-condividere, tra persone e associazioni che collaborano, la visione che ci accomuna", l'invito…
In continuità con la partecipazione di CO-energia alla giornata "Fermiamo il genocidio: uniamo voci e gesti concreti per Gaza e contro tutte le guerre", MAG2 ci chiede di aderire alla petizione rivolta ai parlamentari per non ratificare il decreto governativo per l'invio di armi in Ucraina, promossa da Peacelink e altri (tra cui PaxChristi, Marx21 e il costituendo Coordinamento nazionale…
Martedì 14 gennaio 2025 alle 21 si tiene il terzo incontro online del percorso "Effetto Gas 2025" dedicato all'esperienza delle CdCS (Comunità del Cibo Sostenibili/Solidali) con:- la presentazione di esperienze di produttori da tempo coinvolti con i Gas- le relazioni di comunità innovative che si sono originate, o che abbiamo in conto di generare, anche grazie a percorsi sperimentali avviati…
Pagina 1 di 26
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta