Il 22 settembre 2012, a conclusione della terza Conferenza Internazionale sulla Decrescita, si tenne il Meeting delle reti e dei movimenti italiani: il 9/9/22 ci sarà sempre a Venezia il Tavolo “10 anni dopo il meeting delle reti e dei movimenti di Venezia 2012” (VEDI IL PROGRAMMA)
Di seguito le riflessioni inviate ad alcuni dei relatori/trici che parteciparono al Meeting del 2012 e che saranno presenti anche nel 2022: Jean Aillon allora Presidente di Decrescita Felice, Francesca Guidotti allora Presidente di RIVE-Rete Italiana Villaggi Ecologici, Ludovica Kirchner che intervenne per Bilanci di Giustizia e Francesca Bigliardi referente di Kuminda:
-
passato: quale era il contesto dei loro interventi nel Meeting e di visione, metodi e pratiche della propria organizzazione rispetto ai temi proposti da Venezia 2012?
-
presente: le Associazioni/Reti cui hanno fatto/fanno riferimento (RIVE, MDF, BdG, RES) hanno promosso 4 anni fa Rete di reti: di quanto avevano dichiarato nel Meeting cosa hanno portato in questo percorso?
-
futuro: hanno ancora senso le domande poste all'inizio e alla fine di quel meeting (se si, qual é il percorso ancora possibile?):
-
qual è la loro visione (attuale) per la transizione?
-
ci sono ancora le condizioni per un "patto di aiuto reciproco" tra Reti e Associazioni per affrontare le grandi fratture sistemiche (cambio del clima, crisi sociale ed economica) dell’immediato futuro?
Nota: nel VIDEO estratto da CO-energia dalla registrazione completa, si trovano le domande poste loro nel Meeting e le relative risposte.