Siamo felici di annunciare la sottoscrizione della Convenzione “Cibo giusto insieme”, un passo concreto nel percorso di collaborazione tra la Cooperativa Girolomoni e CO-energia.
L’accordo è il frutto di un confronto attento alle rispettive pratiche e di una visione comune, che pone al centro:
- Preservare la fertilità del terreno
- Rispettare la biodiversità e l’uomo
- Ricostruire il mondo rurale e contadino
- Creare un’economia equa e legata ai territori (dal sito della cooperativa Girolomoni).
Per agevolare l’identificazione degli ordini effettuati dagli aderenti alla Convenzione:
-
è stato attivato un richiamo all’accordo con CO-energia all'interno del portale degli ordini della Cooperativa Girolomoni, come avviene per l’analoga convenzione con Dolomiti per i contratti di energia rinnovabile
-
per i Gruppi che non hanno ancora le credenziali di accesso all'area riservata del Portale sarà necessario compilare il modulo dei Dati Anagrafici.
Un aspetto centrale di questa convenzione è il contributo condiviso: una quota dell’1,5% sul prezzo d’acquisto per i GAS, a cui si aggiunge un contributo equivalente da parte della Cooperativa Girolomoni. Questo dispositivo alimenterà due strumenti fondamentali: il Fondo Solidarietà e Futuro di CO-energia e il nuovo Fondo “Cibo giusto insieme”. Entrambi nascono con l’obiettivo di sostenere pratiche di produzione e consumo responsabile e di costruzione di percorsi territoriali trasformativi.
Crediamo che il valore di questo accordo risieda nella capacità di dare vita a progetti condivisi. Per questo, vi invitiamo fin da ora a immaginare insieme quali iniziative territoriali potrebbero essere sostenute dal Fondo “Cibo giusto insieme”, affinché diventi uno strumento reale di cambiamento e tutela del territorio. Il Gruppo di Lavoro Bandi, in rapporto con la coop.va Girolomoni, avrà il compito di definire le modalità di accesso alle risorse dei Fondi, assicurando trasparenza e coerenza con i criteri propri di CO-energia che animano anche questa collaborazione.
“Cibo giusto insieme” non è solo una convenzione, è un'opportunità per sperimentare modelli economici alternativi, radicati nei territori e orientati alla giustizia sociale ed ecologica. Siamo orgogliosi di questo nuovo passo di CO-energia e convinti che, insieme alla Cooperativa Girolomoni, si possa dare vita a progetti di valore per le nostre comunità territoriali.
Grazie per il vostro impegno e per il ruolo attivo anche in questa nuova pratica trasformativa.